Elon Musk in rampa di lancio 🚀 col suo motore di ricerca.


Sempre più tweet (o meglio post da quando si chiama X e non più Twitter) danno Musk al lavoro per un motore di ricerca privo di bias e senza censura ed osservante le norme sulla privacy degli utenti.
Annuncio di Trump del nuovo motore di ricerca di Musk
Ora è ancora presto per analisi approfondite, per cui ci limiteremo ad alcune riflessioni.
Per noi SEO la cosa si fa interessante.
OVVIO.
Nuovo competitor per Google e Bing, per cui bisognerà vedere come realmente funziona, e di conseguenza, se ci sarà una ‘migrazione’ nell’uso dagli attuali motori, al nuovo di Musk.

Censura.

Non è più un segreto che i social ed i motori di ricerca abbiano (volenti o nolenti) attuato politiche di censura dei risultati proposti (motori di ricerca) e dei post (i social).
Non entreremo nel dibattito infinito se giusto o sbagliato, ma vi invitiamo a tenere questa info in memoria per la prossima riflessione.


Bias.

La traduzione di questo termine inglese è: PREGIUDIZIO.
Ora, se si parla di ASSENZA di BIAS nel nuovo motore di ricerca, viene spontaneo pensare che siano presenti in quelli attuali.
A pensar male…

Ed ancora, se tale nuovo motore sarà ancor più basato sulla AI, per la proprietà transitiva, è probabile che anche le varie AI siano “affette” da BIAS.
Se consideriamo inoltre che sono programmi che generano risposte/risultati elaborando quantità di informazioni che non riusciamo nemmeno ad immaginare, in poche frazioni di secondo, ecco che sicuramente i bias dei programmatori saranno certamente confluiti nelle righe di codice che elaborano queste ingenti mole di dati.
A meno che non siano programmatori … Vulcaniani! 😁

E se già Google ha confermato che la sua AI è per ora moderata su argomenti sensibili, ne abbiamo parlato in questo ns articolo al paragrfo 'Quando SGE di Google NON genererà snippet AI?', se facciamo 2 + 2 è evidente che di bias e di censura/filtri ne avremo ancora…

Altra considerazione: se i dati a cui attingono le varie tipologie di AI sono “infettati” da bias o da falsità/errori più o meno evidenti, è logico che ci dovrà pur essere una sezione dell’algoritmo che filtra tali dati, altrimenti le risposte saranno sempre e comunque “sporche”.

E da qui la domanda delle domande: “Chi decide cosa sia giusto o no?”.

Privacy.

Il rischio che i dati siano in qualche modo “rubati” esiste sempre in quanto nulla è sicuro al 100%. Ci sarà sempre un bug, o un hacker in grado di fare danni.
Poi bisogna capire come finanzierà tale sforzo, ossia se Musk non cadrà nella tentazione di propinare pubblicità per sostenere tale sforzo, e dunque profilare gli utenti.
Infine, se tale motore di ricerca dovesse essere comprato da un altro super miliardario con idee differenti da quelli di Musk?
Come lui stesso ha fatto comprando Twitter.

Nota tecnica: Musk comunica che tale nuovo motore di ricerca sarà open-source, per cui tutti potranno vedere come funziona ed apportare migliorie.
O meglio suggerirne… poi vedremo se verranno implementate.

Sicuramente una notizia che dovrebbe garantire trasparenza e correttezza.
Meno segreti ci sono e sicuramente meglio è per tutti. Confidiamo in coloro che saranno in grado di capirci qualcosa (in quella mole di codice di programma).

Ti è piaciuto? Condividilooo!


... Su LinkedIn   Condividere su LinkedIn

... Su Twitter      Condividere post su Twitter

... Su Facebook   Condividere su Facebook

Contattaci:

compilando il form qui sotto, oppure scrivendoci una mail


Consenso Privacy*

Sending...
Il tuo messaggio è stato ricevuto, grazie !


Scrivici una mail

Mail:
ass.clienti@surfacingserpseo.expert
amministrazione@surfacingserpseo.expert

Questo sito non utilizza cookies, se non quelli di terze parti come il Browser o il server che è comunque conforme al GDPR.
I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su www.surfacingserpseo.expert.
La rilevazione avviene in forma anonima, al solo fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito.
L’utilizzo di questi cookies (terze parti) è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
I dati quali IP, tipo di browser, ISP (Internet Service Provider) e dai Firewall , Filtri Antispam ecc. sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.
I dati raccolti col Form di contatto e le mail: il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio.
Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi ai terzi che siano coinvolti nell’attività del presente sito come i fornitori esterni. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità commerciali ed amministrative imposte dalla legge e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni, salvo diversamente disposto.
Nell’informativa estesa sono forniti i collegamenti per configurare sia il browser utilizzato che i plug in dei Social Network.
Sempre nella versione estesa sono riportati tutti i diritti del visitatore come, ad esempio, la richiesta di cancellazione dei dati in nostro possesso.
Questo il collegamento per aprire il documento integrale e prenderne visione:
Privacy versione Integrale

Indirizzo/Address

Surfacing Serp Seo LLC
33024 HWY 19 North
Palm Harbor
FL 34683, USA.